citazione

citazione
ci·ta·zió·ne
s.f. CO
1a. un passo o parole di altri riportati in un discorso o in uno scritto: un articolo pieno di citazioni, una citazione dalla "Commedia" dantesca | estens., nel linguaggio della critica più recente, ripresa, riecheggiamento di motivi, luoghi, situazioni di opere precedenti in un'opera letteraria, musicale, in un film, ecc.: la scena finale è una citazione da un film di Fellini
Sinonimi: menzione.
1b. riferimento preciso, indicazione bibliografica di un testo: a piè pagina c'è la citazione dell'opera utilizzata
Sinonimi: segnalazione.
2. menzione di una persona per meriti particolari
3. CO TS dir. il citare in giudizio; documento con cui si ordina di comparire davanti all'autorità giudiziaria: citazione a giudizio, mandare, ricevere una citazione
\
DATA: 1310-13.
ETIMO: dal lat. tardo citatiōne(m), v. anche citare.
POLIREMATICHE:
citazione all'ordine del giorno: loc.s.f. TS milit.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • citazione —    citazióne    (s.f.) M. La citazione consiste nel riportare parole proprie o altrui; essa può essere ironica oppure una citazione allusione. Una forma di citazione è rappresentata dall uso dei proverbi e dei modi di dire fissati in stereotipi.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • citazione — /tʃita tsjone/ s.f. [dal lat. tardo citatio onis ]. 1. (giur.) [l atto del citare o dell esser citati] ▶◀ convocazione. 2. a. [riporto di passi d autore: un testo carico di citazioni ] ▶◀ ‖ menzione, riferimento. b. (estens.) …   Enciclopedia Italiana

  • citazione — {{hw}}{{citazione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto processuale di parte con cui si intima a qlcu. di presentarsi in giudizio a una determinata udienza: decreto di –c. 2 Riproduzione testuale di parole altrui | Riferimento o richiamo a documenti, testi e sim …   Enciclopedia di italiano

  • citazione — pl.f. citazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • citazione — s. f. 1. (dir.) notificazione, libello, precetto, intimidazione, intimazione □ escussione 2. (di prova) adduzione 3. (di scritto, di autore e sim.) riferimento, richiamo, riproduzione, rimando, segnalazione 4. (al merito …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • non ti curar di lor, ma guarda e passa — Citazione, proverbiale ma inesatta, del verso dantesco: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa (Inf., III, 51), usata per esortare a mostrarsi superiori alle persone meschine e ai loro atti, ignorandoli …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • notificazione — s. f. 1. (dir.) notifica, citazione, intimazione, denuncia 2. comunicazione, informazione, annuncio, avviso, dichiarazione, bando. SFUMATURE notificazione citazione Nel linguaggio giuridico, amministrativo e burocratico, una comunicazione che… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • riferimento — s. m. 1. allusione, accenno, cenno, rimando, menzione □ richiamo, citazione 2. relazione, rapporto, attinenza, riguardo, nesso, connessione □ confronto, paragone. SFUMATURE riferimento citazione accenno In un discorso o in uno scritto, il fatto… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • autocitazione — au·to·ci·ta·zió·ne s.f. CO citazione da propri scritti o discorsi, spec. eccessiva e compiaciuta {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1auto e citazione …   Dizionario italiano

  • richiamo — ri·chià·mo s.m. AU 1a. il chiamare, il convocare qcn. perché presti nuovamente servizio: disporre il richiamo di un funzionario, richiamo alle armi 1b. ordine o disposizione di rientro: richiamo delle truppe dal fronte, richiamo di un missionario …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”